• Home
  • Fiere
    • Tutte le fiere
    • Europa
    • Asia
    • Nord America
    • Africa
  • Leisure
  • Consigli di Viaggio
  • FAQS
  • Contatti

Blog Post

Guida: come preparare la valigia

23 Mar 2015
0 Comment
baraldi_admin
La guida sintetica con trucchi e suggerimenti a come preparare il bagaglio
valigia

Cosa portare in valigia? La preparazione del bagaglio prima di partire suscita sempre un pò di ansia, vediamo come preparare la valigia e come sfruttare alcuni piccoli trucchi raccolti da anni di viaggio per il mondo. Naturalmente la composizione del bagaglio dipende dalla durata del viaggio, la location (valigia per il mare, valigia per la montagna), il sesso, l’età, la presenza di bambini, ecc…
La guida che segue considera solo gli oggetti che possano valere per tutti i tipi di bagaglio omettendo i casi specifici.
Il suggerimento è di iniziare a fare una lista delle cose da portare un pò di tempo prima e nei giorni precedenti pensare come se si fosse già in viaggio in modo da simulare le esigenze che potrebbero emergere.

Abbigliamento

    • k-way a mantella in luogo dell’ombrello, lo zaino rimane coperto sotto la mantella
mantellaMantella Ferrino su Amazon
  • Cappello
  • Bandana, occupa poco spazio ed oltre a coprire il capo può avere tante funzioni d’uso
  • Sandali modello tedesco, utile per zone di mare rocciose e da usare anche sotto la doccia:
    sandali

    Comodamente acquistabile online sul sito di Decathlon a 10 euro

Attrezzatura varia

  • Coltellino svizzero multiuso
    coltellino svizzero

  • Accendino e fiammiferi (anche se non fumate :-))
  • Mascherina per dormire e tappi orecchie
    maschera e tappi per dormire

    occupano poco spazio e possono rilevarsi fondamentali per salvaguardare il vostro riposo e per dormire in aereo e treno

  • Cuscino da viaggio
    cuscino per viaggi

  • Piccola torcia
  • Etichette per bagagli, è fondamentale mettere gli identificativi sulle valigie e portare con se delle etichette aggiuntive in caso di rottura o nuovi bagagli.
  • Buste di plastica, delle semplici buste della spesa, possono essere usati in molti modi, ad esempio per raccogliere i panni sporchi in modo da separarli da quelli puliti in valigia; inoltre in paesi a rischio furti e scippi servono per mantenere un low profile e quindi invece che usare una borsa o zainetto mettete le vostre cose in una busta di plastica (verificato con successo in Brasile :-))
  • Occhiali da sole
    occhiali da sole

  • Carta igienica, utile se fate viaggi itineranti
  • Crema solare, a prescindere se andiate al mare o meno
  • Stick deodorante antisudore il vostro stick contro il cattivo odore, è difficile trovare all’estero il prodotto già sperimentato sulla vostra pelle

Documenti e strumenti di pagamento

passaporto
  • Passaporto
  • Carta di identità
  • Patente
  • Biglietti
  • Voucher
  • Carta di credito e numeri di telefono per blocco carta
  • PIN per prelievi con carte di credito per emergenze
  • Contante nella valuta necessaria
  • Tesserino sanitario e documento eventuale assicurazione

Consiglio importante: avere sempre una fotocopia doppia dei documenti e della carta di credito, in particolare il passaporto e la carta d’identità.
Una fotocopia la portate con voi e la lasciate in valigia, un’altra copia la lasciate a casa.

Medicine e repellenti

    • Aspirina in granuli (molto + comoda in quanto non necessita dell’acqua)
aspirina
    Consiglio di prendere un’aspirina in volo, sarete più rilassati, evitate il mal di testa da quota e gli effetti sulla pressione arteriosa ed in ultimo la cosa + importante è che contrasta i problemi sulla circolazione e flebiti che si possono verificare per viaggi molto lunghi.

  • Tachipirina in caso di episodi febbre alta
  • Pillole per il mal di mare e mal d’autogranuli (se siete sensibili a tali problemi)
  • Antifiammatorio/antidolorificogranuli specifico per dolori ortopedici (schiena, collo)
  • Antistaminici se si è allergici
  • Fermenti lattici utili per lenire gli effetti dell’alimentazione
  • Repellenti per zanzare ed insetti, fondamentali se si viaggia verso paesi africani o in genere dove oltre al fastidio delle punture c’è un oggettivo rischio infettivo.
  • Cerotti e banda adesiva
  • Lista completa dei medicinali consigliata dal ministero affari esteri

Dispositivi elettronici

  • Adattatore universale presa corrente
    adattatore

  • Carica batterie
  • Auricolari
  • Lettore mp3, qualora non si voglia usare lo smartphone (per non scaricare la batteria)
  • Orologio da polso
    orologio da polso

    funzionale ma non appariscente; con altimetro e multi fuso orario.

  • Smartphone con gps integrato, carico e con la memoria libera
  • Macchina fotografica digitale
  • GPS (se non integrato nel telefono) o gps tracker
  • Power Bank ricarica dispositivi via USB, a disposizione quando rimaniamo senza batteria
  • Tablet o netpc
  • Custodie per dispositivi

Mappe e guide

Per le mappe tutto dipende dalla destinazione e dal tipo di vacanza. Una cartina stampata è sempre utile, a questa si può aggiungere la mappa scaricata sullo smartphone da usare in locale in abbinamento con il GPS del telefono.

Se visitate una città le mappe di norma le potete trovare gratis all’aeroporto o in albergo.

Per le guide si trova molto materiale in rete e se avete voglia potete prepararvi una vostra guida su di un documento word prendendo dati e info dalle varie fonti. Una volta terminata la stampate e la caricate sul vostro smartphone.

Se volete comprare una guida non esitate a prenderne una della collana Lonely Planet, soldi spesi bene e nella vostra libreria sarà un’oggettiva testimonianza del viaggio.

lonely planet

Una via economica per godere delle informazioni del Lonely Planet è quella di recarvi presso una grande libreria, tipo Feltrinelli (tra l’altro dotata dell’angolo lettura) e leggervi con calma la guida e fotografare con lo smartphone le pagine che vi interessano con indirizzi di siti web ed e-mail, l’effetto è uguale ad una fotocopia ed avete le informazioni già pronte sul dispositivo che porterete in vacanza 🙂

Oltre alla guida il viaggio è anche il momento giusto per gustarsi un buon libro, di seguito la classifica dei libri dedicati al viaggio.

Dizionario

Come per le mappe potreste portare un mini dizionarietto cartaceo (es. versione pocket italiano – inglese) e scaricare sullo smartphone il dizionario della lingua che vi interessa + inglese e francese.

Indirizzi

Assicuratevi di avere tutti gli indirizzi fisici e e-mail delle persone a cui volete scrivere o che potrebbero aiutarvi in caso di difficoltà. È buona cosa averli caricati sul vostro smartphone.

Accorgimenti prima di partire

  • Controllate il peso delle valigie e le dimensioni del bagaglio nonchè il rispetto delle regole di sicurezza.
  • Se viaggiate con altri (amici, moglie, parenti, ecc..) vedete se vi sono cose che potete condividere, per esempio le medicine possono essere portate solo da una persona.
  • Svuotate il frigorifero prima di uscire di casa
  • Staccate il gas
  • Staccate le prese degli elettrodomestici e della tv
  • Se avete delle piante fate in modo che possano essere curate

Buon viaggio!

 

Fonte: http://www.uniquevisitor.it/

About the Author
Baraldi Tecnotur Vi propone solo le migliori soluzioni alberghiere per le Vostre trasferte nel Mondo in occasione delle più importanti fiere mondiali. Gli hotels proposti sono stati tutti visionati dai nostri esperti personalmente, le tariffe offerte sono costantemente aggiornate al fine di offrire sempre quanto di meglio il mercato possa offrire, anche in occasione delle fiere e degli eventi più importanti in cui le disponibilità alberghiere sono limitatissime. Siamo specializzati in prenotazione alberghiera durante le più importanti fiere mondiali, siamo in continua evoluzione, seguendo il mercato globale in continuo movimento. Prenotare con Baraldi Tecnotur significa essere seguiti dal principio alla fine del Tuo soggiorno, per fare in modo che ogni viaggio sia unico e perfetto in ogni dettaglio.

Social Share

  • google-share

Twitter Stream

  • over a year ago
  • over a year ago
  • over a year ago
  • over a year ago
  • over a year ago

Consigli di Viaggio

El Mundo dmc sbarca in Italia

02 Apr 2015

Passeggeri in crescita kjabclkjbs

02 Apr 2015

Viaggiare in treno con il cane (o gatto)

30 Mar 2015

Le poltrone reclinabili del posto in aereo

23 Mar 2015

Business Travel

THAIFEX

25 Mag 2016 - 29 Mag 2016

MUSIKMESSE

15 Apr 2015 - 18 Apr 2015

CIFM / INTERZUM

28 Mar 2015 - 01 Apr 2015

Viaggi & Vacanze

Paris and Bordueax

11 Nov 2013 - 22 Nov 2013

Seattle, LA, Vegas

08 Ago 2013 - 16 Ago 2013

Rome, Milan, Madrid

04 Lug 2013 - 19 Lug 2013

RSS Farnesina: Viaggiare sicuri

  • over a year ago
  • over a year ago
  • over a year ago
  • over a year ago
  • over a year ago

Da oltre 40 anni, il punto di riferimento per il business travel.

Baraldi Tecnotur Srl, Via Campi 9, 46100 Mantova (Italy) Cap. Soc. € 10.400,00 i.v. - CF/PI e Reg. Impr. di MN al n. 01321020206 - C.C.I.A.A.: 152013 - Aut. Decr. 059961/93
Handcrafted with coffee and love by Sorez